Sistemi protettivi
Si chiamano sistemi protettivi tutti quelli stili di trecce o simili che proteggono i nostri capelli naturali, grazie all’aggiunta di extensions, perché per l’appunto “avvolgono”, “coprono” completamente i nostri capelli (es.: le boxbraids).
I sistemi protettivi, infatti hanno il compito di proteggere i nostri capelli dal sole durante l’estate, dallo smog e la polvere. Proteggono anche i nostri capelli da trattamenti chimici ed aggressivi come la tinta, la decolorazione e il tiraggio. Concedendo così ai nostri capelli di prendersi una pausa, dall’uso eccessivo di phon, piastra e dallo stress quotidiano a cui sono sottoposti.
Inoltre, devi sapere che, durante il periodo che porterai un sistema protettivo, farai molto meno lavaggi completi concentrandoti invece su dei lavaggi semplici che ti permetteranno di mantenere la cute nutrita e idratata.
Fanno parte dei cosiddetti sistemi protettivi: le treccine extensions (boxbraids), la tessitura e il metodo crochet. Per questo sono tra gli stili preferiti scelti dalle donne afro, al di là del trend, perchè sono facile da mantenere, sono versatili e non hanno bisogno di cure particolari il che le rende ideali per qualsiasi stagione.
Le boxbraids – Treccine Extensions:
A tutti piacciono le Boxbraids perché offrono un’ottima occasione per allungare i capelli e indossare acconciature versatili e fashion. Queste trecce proteggono i nostri capelli naturali e offrono il vantaggio che sono facili da mantenere. Infatti, Box in inglese significa scatola, copertura, involucro.
Le Boxbraids (treccine extensions o africane come vengono chiamate comunemente qui), possono essere indossate in innumerevoli stili e funzionano alla grande anche sui capelli naturali corti o trattati. Oltre ad essere versatili possono essere portate per oltre 4 settimane, seguendo una corretta cura e manutenzione, il che le rende ideali per qualsiasi periodo dell’anno.
Le Twist:
I Fake dread – Dread Finti:
Cornrows:
Metodo Crochet: