i cyberdreads

I Cyberdreads sono dei dreads finti realizzati con i capelli sintetici, 100% kanekalon. Vengono attaccati ai vostri capelli naturali tramite una piccola treccina, bloccata alla fine con un elastichetto invisibile.

La scena “cyber” è una sottocultura complessa e diffusa in molti paesi agli inizi degli anni ’90, con differenze locali accentuate, essa mantiene centrale la simbiosi fra umani e tecnologia. Il loro look è caratterizzato da acconciature, eccentriche ed elaborate che utilizzano i capelli sintetici, costituite da extensions o dreads di plastica o lana colorata vivacemente. Per ricreare l’aspetto del dread sintetici il più reale possibile, si usa la tecnica a uncinetto, al posto della classica attorcigliatura.

versione classica – non permanente

1- I dreads si applicano tramite una semplice treccina come anticipato prima

2- Durano circa 3 mesi

3- Per toglierli basta levare l’elastico sciogliere la treccina e il dread viene via senza bisogno di tagliare i capelli.

4- I dread possono essere riutilizzati e riapplicati nuovamente per altri 2-3 mesi

5- Lunghezza minima richiesta per poter attaccare i dreads: 5-7 cm

versione fissa – permanente

1- Si possono usare solo i single end per ricostruire o allungare dei dread veri già presenti sui vostri capelli, fatti precedentemente con l’uncinetto o altro metodo.
2- I dreads sintetici non possono essere tinti

differenza tra single e double end

Si parla di single e double end quando si vuole far differenza tra le diverse forme di cyberdread. I dreads singoli (SE) si utilizzano quando si vuole applicare soltanto qualche ciocca, oppure completare uno style personalizzato.

Invece, i dreads doppi si utilizzano di solito, per far un acconciatura su tutta la testa, dato che sono molto più coprenti. Tra i due tipi di dreads non c’è nessuna differenza di spessore o lunghezza. Una volta applicati sono uguali, cambia solo la forma. Il double finisce a due punte e solitamente riempie più di un single end.

I DREAD POSSONO ESSERE FATTI DI QUALSIASI COLORE E ANCHE RICCI/MOSSI NELLE PUNTE

1- Monocolore classico: il dread è’ fatto da un solo colore (colori naturali, nero, castano,ecc.)
2- Mix Bicolore: più colori vengono miscelati oppure abbinati ad effetto shatush

applicazione

Ci vogliono dalle 4 alle 6 ore per un montaggio su tutta la testa. Per metà testa o per il Gipsy Kit ci vogliono 2 massimo 4 ore.

Ci occupiamo noi, sia della creazione che dell’appliccazione dei dreads. Se non ti trovi nella nostra zona e vuoi ordinare i nostri cyberdreads, visita la nostra shop. Abbiamo una basta scelta di cyberdread, colori misti e naturali. Tra i preferiti c’è il Gipsy kit. Un mix di cyberdreads, cybertreccine ed intrecci vari, personalizzati con fili, anelli e accessori tribali.

Decorazioni:

1- fili di cotone e lana che avvolgono il dreads e vengono intrecciati. Disponibili vari colori.
2- Anellini in metallo: tipici anelli utilizzati per queste acconciature. disponibili vari colori e forme.
3- Perline fatti di varie forme, disponibili anche in legno.

  • Cura e lavaggio:

1- Come per le treccine extensions, i cyberdread possono essere lavati senza alcun impedimento. Generalmente consiglio un lavaggio breve e semplice, soprattutto nei mesi meno caldi. In questo modo si può garantire una competa asciugatura dei capelli dei cyberdreads. Ovviamente i tuoi capelli, non si rovinano lavandoli ,nemmeno in piscina o al mare.

18 commenti su “Cyberdreads – Tutte le info necessarie”

        1. Ciao Morena! Purtroppo non ci troviamo nella tua zona, se desideri possiamo spedire i cyberdread. Puoi fare l’ordine direttamente sul sito oppure via email per una richiesta personalizzata ?

  1. Buonasera, io ho dei cyberdread, ma ho visto che gli elastici si rompono facilmente, conoscete un metodo per rendere gli elastici più forti?

    1. Ciao Rebecca! un metodo per rendere gli elastici più forti non esiste. Dovresti acquistare quelli professionali e non semplici che vendono ovunque. L’unica soluzione sarebbe metterli doppi. Così se si spezza uno rimane l’altro.

    1. Ciao! Se sono dei cyberdread sintetici puoi ammorbidirli emergendoli nell’acqua bollente. Ma ti consiglio di consultare prima chi ti li ha fatti perché io non gli ho visti quindi non so nemmeno che tipo di cyber ( materiale utilizzato, ecc.) hai in mano o agganciati 🫶🏽

  2. Ciao ! Posso sapere , i single ended il cappio come è fermato? Perché ho avuto esperienza che dopo poco si sfaldasse tutto e vorrei capire come andrebbe fermato in modo corretto il cappio in alto . Grazie mille 🙏🏻🫶🏻

    1. Ciao! Non credo esista un modo giusto per fermare il cappio. I cyberdreads sono così popolari che ognuno è libero di ricreare la propria versione. Poi quella lì è la parte più vulnerabili del dread, quella che leghi e sleghi per mesi e anni. Se desideri vai sulla mia pagina shop.treccemania.com e dai un occhiata 👀 ai miei cyberdread. Spero di aver capito la tua domanda e aver risposto correttamente 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top