Cornrow – Letteralmente significa “campo di grano”, in questo modo vengono comunemente chiamate, le trecce aderenti, per la loro forma che ricordano i campi di grano. È una acconciatura tradizionale africana, molto diffusa nelle comunità degli afro discendenti, dopo la diaspora africana. I capelli vengono intrecciati ben aderenti alla cute, partendo dal basso verso l’alto fino a ricreare una fila ben sollevata e continua. Una tipica acconciatura può portarsi per settimane, è molto comoda e facile da gestire. È particolare, per le forme che la caratterizzano: possono essere dritte, curve o formate da svariate e complicate forme geometriche.

Origini:

Le prime testimonianze risalgono al 3000 A.C, si tratta di un dipinto rupestre, ritrovato nel Sahara, che ritrae una donna con quest’ acconciatura. Le trecce aderenti in origine si indossavano come indicatore dello status sociale. Durante la grande diaspora, molti schiavi furono costretti a radersi i capelli. Le treccine ricomparvero man a mano che i loro capelli ricrescevano. Molti schiavi usavano questo tipo di intreccio per mantenere i capelli in ordine, allo stesso modo dei turbanti.

Sebbene questo particolare tipo d’intreccio sia nato in Africa, hanno ricoperto una importanza unica nella storia della schiavitù in America. Si narra che gli schiavi usavano spesso le treccine aderenti per rendere omaggio alla loro madrepatria, l’Africa. Le cornrows ricoprirono anche un ruolo importante durante la fuga dai campi, gli schiavi spesso le usavano come sistema di mappatura. Le loro treccine erano i percorsi tracciati per correre verso la loro libertà. Successivamente, i Cornrows divennero un simbolo di resistenza durante gli anni 60 – 70 del movimento Black Power. E negli anni 90, furono rese popolari da alcuni giocatori del NBA e personaggi dello spettacolo . Da allora non hanno smesso di affascinare tutti, la braid mania.

Questo tipo di intreccio fa parte dei cosiddetti “stile protettivo” ed è tra i più popolari e versatili, utilizzato per proteggere i capelli naturali.

cornrows e aggiunta di extensions

Feed in braids: è il termine utilizzato, per fare differenza tra trecce aderenti tradizionali e quelle con l’aggiunta di extensions. Fanno parte di questa categoria le popolarissime, Boxer Braids conosciute anche come “trecce francesi” o “Trecce doppie”. Quest’acconciatura è tra le favorite, per la sua facile manutenzione e versatilità, adatta a tutte le stagioni.

Le acconciature con le trecce aderenti possono essere decorate con le perline o le conchiglie asseconda dei gusti. Oggi giorno vanno molto di moda gli anellini dorati, argentati e altri accessori tipicamente usati in altre acconciature Afro come le twist ed i dreadlock.

Queste acconciature non danneggiano i capelli, ma è consigliabile non portarle per periodi prolungati, soprattutto se si hanno capelli e cuoio capelluto sensibile. Le treccine aderenti possono essere indossate da tutti, senza differenze di età né sesso.

durata

Le TRECCE DOPPIE (BOXER BRAIDS) sono un acconciatura fashion adatta a qualsiasi occasione, sia speciale che per un cambio di look veloce.

Il fatto che siano trecce, non significa che devano durare 4 o più settimane come accade per le treccine extensions, un atra tipologia di intreccio e sistema protettivo. E’ vero che aggiungendo extensions si può prolungare la durata, rispetto a delle trecce aderenti senza extensions, ma ciò non significa che durino per tutto quel tempo in perfette condizioni.

Alcuni stili di trecce aderenti con extensions, durano dai 4 ai 10 giorni (boxerbraids, 4 o più trecce aderenti, ecc.), altri possono durata dai 15 ai 20 giorni. Tutto dipenderà dalla cura e manutenzione delle trecce, e soprattutto dalla tipologia di capelli che si ha.

Ci vogliono dalle 2 alle 4 ore per realizzarle (dipende il numero di trecce e dettagli geometrici). Con l’aggiunta di extensions possono essere realizzate di qualsiasi colore, mix di colori, lunghezza e style (4 e più trecce, ondulate o dritte, verso giù o verso su tipo coda, grosse o piccole).

Manuntenzione:

E’ consigliabile una lavaggio breve quando si portano le trecce aderenti, per poter preservare meglio lo stato delle trecce. E’ fondamentale che ci sia un idratazione continua del cuoio capelluto con dell’olio protettivo o idratante.

Al momento che si va a dormire, indossare una cuffia di raso protettiva oppure un foulard per proteggere le trecce.

Curiosità:

In Africa, queste acconciature, coprono un ampio terreno sociale: la religione, la parentela, status, età, etnia, e altri attributi di identità. Tutto può essere espresso tramite la forma delle trecce. Altrettanto importante è il metodo d’intreccio, che trasmette valori culturali tra le generazioni, esprime legami tra amici, e stabilisce il ruolo del professionista (dato che impiega parecchie ore nella realizzazione di un determinato style).

Scroll to Top