I capelli afro non si toccano

perche i capelli afro non si dovrebbero toccare?


Capita spesso che persone di etnia non afro mi chiedano perché non si possano toccare i capelli afro. Se anche tu ti sei mai chiesto questa cosa o hai seguito discussioni sull’argomento, probabilmente stai cercando di capire meglio. In questo articolo, vedremo alcune delle principali ragioni per cui i capelli afro non dovrebbero essere toccati da chi non li ha.

tipologia

I capelli afro sono naturalmente più sottili e delicati. Assorbono facilmente l’umidità e gli oli, ma anche polvere, sporcizia e batteri. Questo non significa che siano deboli, ma che richiedono una cura particolare, sia in termini di prodotti specifici, tempo, che denaro. Il mio consiglio è di non lasciare che chiunque ci metta le mani sopra. Per esempio, noi stessi, per proteggerli, dormiamo con un panno o una cuffia di seta.

questione razziale

Da secoli, i capelli afro sono stati oggetto di discriminazione. Durante il periodo della schiavitù, erano visti come un simbolo di “indigenità” e “tribalismo”, e persino oggi, molte persone afro devono combattere contro pregiudizi legati alla loro acconciatura naturale. In certi ambienti, i capelli afro o le trecce sono considerati poco professionali, associati a stereotipi negativi. Se una persona bianca porta la stessa acconciatura, diventa immediatamente una tendenza, senza alcun giudizio. Questo doppio standard è un chiaro riflesso di come la società ha sempre trattato le persone afro e i loro tratti distintivi, facendoli sembrare “diversi” o “rari” solo perché non sono conformi agli standard dominanti.

rispettare i confini


Toccare i capelli di qualcun altro è sempre una mancanza di rispetto, indipendentemente dal tipo di capelli. Tuttavia, quando si tratta di capelli afro, c’è una storia che aggiunge peso a questa azione. Non si tratta solo di “curiosità”, ma di una continua riduzione delle persone afro a un “oggetto esotico” da esplorare, come se fossero qualcosa da osservare, ma non da rispettare. Immagina se qualcun altro toccasse i tuoi capelli senza permesso: sarebbe invadente, giusto? Lo stesso vale per chi ha i capelli afro.

il concetto di white supremacy


Le radici di questa mancanza di rispetto affondano nella storia del colonialismo e della supremazia bianca. L’alto grado di privilegio e il controllo culturale che le società colonizzatrici hanno avuto per secoli le ha portate a giustificare atti di dominazione, come il toccare i capelli afro. Alcune persone non si rendono nemmeno conto di quanto siano radicati questi pregiudizi, come quella persona che nei commenti diceva “Non vedo niente di male, lo faccio per complimentarmi”. Ma ci chiediamo mai se lo facciamo a chiunque abbia capelli belli? La risposta, probabilmente, è no.

un problema oltre razziale: la cura dei capelli afro

Il tema dei capelli afro va ben oltre la discriminazione sociale e razziale. La loro cura richiede un impegno costante e un’attenzione particolare. Non solo dobbiamo proteggerli da chi li tocca senza pensare, ma anche prendercene cura nel giusto modo. I capelli afro sono particolarmente sensibili e necessitano di una routine idratante, nutriente e protettiva. Prodotti specifici, come oli naturali, creme idratanti e maschere nutrienti, sono essenziali per mantenere la loro salute e bellezza. Inoltre, strumenti adeguati come pettini a denti larghi o spazzole di qualità sono fondamentali per evitare rotture durante il districamento. Se vuoi saperne di più, consulta l’articolo dedicato ai consigli per la cura dei capelli afro e ricci e come prepararli per l’intreccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto